Leggendo questo articolo capirete la logica con cui le varie web agency italiane sviluppano preventivi per la realizzazione di siti web aziendali/servizi di web marketing; speriamo possa esservi d’aiuto per comprendere e capire meglio le risposte delle web agency a cui vi siete eventualmente rivolti.
Come si crea un preventivo per realizzare un sito web?
Esistono numerosi modi per creare un preventivo riguardante lo sviluppo/creazione di un sito web; il più semplice è sicuramente quello similmente utilizzato da altri professionisti come avvocati o medici privati: contrassegnare un costo orario per il lavoro facendo una stima del tempo che occorre per realizzare il progetto.
Solitamente quindi accade che il potenziale cliente ci invii il suo progetto chiedendoci i costi e i tempi in cui saremmo in grado di realizzarlo: a questo punto si procede a un calcolo delle ore che pensiamo di impiegare e al conseguenze costo di sviluppo. Se eventualmente dopo la conclusione e l’accettazione della proposta di realizzazione del sito web si dovessero verificare delle variazioni il prezzo si ritoccherà in base al numero delle ore necessarie a conseguire la modifica concordando il tutto nel modo migliore possibile con il cliente.
Un altro metodo di valutazione per comprendere il costo di realizzazione di un sito web aziendale da inviare in preventivo potrebbe essere quello utilizzato da alcune agenzie di “valore complessivo”.
Come funziona il metodo del valore complessivo per un sito web?
Calcolare il costo di un sito web col valore complessivo si può fare operando sul valore aggiunto che si ritiene genererà l’attività generata.
Facciamo un esempio facile da capire: se si parla della creazione di un ecommerce ci si può riferire a una percentuale sulle vendite che effettuerà quest’ultimo.
Si ritiene ovvio che questo approcio venga difficilmente utilizzato per settori che non sono affiancati da un negozio/presenza fisica.
Che tipi di siti web è possibile realizzare su rihiesta di preventivo?
Come abbiamo già detto il metodo più comune che mette d’accordo più facilmente le parti è quello basato sul preventivo per sito web “a ore”: si calcola l’insieme delle ore complessive che si ritiene siano necessarie per ottenere il risultato sperato e basandosi su queste ultime si invia il preventivo: infatti anche se ogni sito è diverso, ci sono alcuni livelli di impegno standard richiesto per alcuni specifici tipi di siti web e altri per tipi di siti internet più semplici.
Ecco alcuni dei siti web che vengono realizzati comunemente delle web-agency
- Siti web vetrina per aziende
Sito web “vetrina” per presentazione dell’azienda: il cliente fornisce il logo e il contenuto del testo e possibilmente qualche foto, la struttura del sito è costituita da circa 5 – 7 pagine, vengono inseriti link ai social media, ai feed e viene eventualmente creato un blog aziendale; viene realizzata una sezione newsletter tramite cui chi sia interessato alle operazioni dell’azienda possa essere ricontattato e in seguito acquisito come cliente.
In questo tipo di sito è possibile creare anche un calendario e una galleria.
- Siti web “portali informativi aziendali online”
Il sito web di questa categoria presenta le opzioni già presentate nella categoria precedente con aggiunta
Mid-size, informativo, sito web aziendale (non e-commerce, marketing-focus): vegono create 15 pagine o più con varie opzioni orientate a fornire servizi di ottimizzazione nel posizionamento sui motori di ricerca: l’obiettivo è aiutare il cliente ad acquisire clientela interessata ai suoi prodotti/servizi tramite il sito web in relazione ad alcune specifiche parole chiave ricercate sui motori di ricerca come Google effettuate da potenziali clienti.
Servizi di marketing e comunicazione per il tuo prodotto
Cercare di far conoscere il proprio prodotto non è un compito semplice e spesso non è fatto come si deve: chi cerca informazioni su un determinato prodotto su internet deve arrivare alla sua conoscenza completa e avere la possibilità non diciamo di toccarlo, ma di comprenderne l’utilità ed il funzionamento.
Su richiesta possiamo rintracciare clienti che utilizzino i tuoi prodotti e fare un lavoro finalizzato a comprendere i punti di forza e di debolezza di questi, restituendo infine una lista capace di rafforzare il valore aggiunto dello stesso. Possiamo anche metterci in contatto con i consumatori e adoperarci perché tramite i siti web di opinioni e recensioni (ne esistono molti online, ad esempio un sito web dove richiedere la pubblicazione di materiale utile per il consumatore è quello di opinioni Ilmigliorprodotto.it oppure altri siti specifici, magari forum specializzati dove far condividere l’esperienza dei consumatori e cercare di creare un canale di assistenza diretta). Sentire di avere il prodotto giusto è importante, così come soddisfare al meglio un cliente può aumentare notevolemente il valore di un brand.
- Realizzazione sito web ecommerce per azienda
Solitamente comprende tutte le opzioni precedenti con l’aggiunta di un’ampia sezione dedicata allo shopping online; è possibile caricare prodotti fornendo la descrizione di ciascuno e richiedere consulenze in ambito seo (posizionamento sui motori di ricerca) e web marketing.
Il prezzo di un sito web dipende anche dal tipo di supporto fornito dallo stesso richiedente: se fornirà esso stesso i contenuti e le immagini per ogni pagina/prodotto i costi di realizzazione del sito web si ridurranno percepibilmente.
Sei interessato ad aprire un’attività online o vuoi ampliare l’azienda che già gestisci creando un ramo sul web? Non esitare e chiedici un preventivo, siamo in grado di aiutarti e mostrarti la strada giusta da seguire per il tuo sito web.
[contact-form-7 id=”732″ title=”Contattaci”]