Categorie
News Seo, Web Marketing, Web Design, E-Commerce Preventivi Realizzazione Siti Web Siti Web

Qual’è il costo per un sito internet professionale?

Preventivo realizzazione siti web professionali quanto costano

Un sito web professionale è un sito web realizzato con estrema accuratezza riguardante la sua capacità di generare valore per il committente (acquisire clienti) e in grado di rimanere impresso nel visitatore.

Se sei capitato nel nostro sito web è probabile che sia perché tu voglia avere maggiori informazioni riguardanti la realizzazione di siti web professionali e in particolare una spiegazione più specifica riguardante il costo di questi ultimi e pertanto fornire la nostra definizione di sito web professionale era senz’altro la base da cui partire per iniziare questo discorso insieme.

Abbiamo detto che un sito web professionale è in grado di portare dei clienti a chi lo ha commissionato e pertanto in grado di generare una rendita; purtroppo però esistono anche siti web che non sono in grado di soddisfare questi requisiti; come mai?

Vediamo insieme alcune delle cause:

  1. Scarsa preparazione dell’agenzia web
  2. Mancato utilizzo delle tecniche avanzate di web marketing
  3. Mancanza di una figura adeguata che segua la seo (ottimizzazione per i motori di ricerca) del sito
  4. Nessuna analisi dei dati
  5. Contenuti irrilevanti
  6. Grafica non compatibile con i dispositivi mobile (es cellulare)

Queste sono solo alcune delle cause che possono portare un sito web pagato profumatamente a non valere il costo di realizzazione.

Un sito web professionale che costa 100 euro è possibile?

Nel web esistono tantissimi software digitali che permettono di creare un sito web gratuitamente, come ad esempio altervista, blogger o wiko. Come mai se esistono tanti di questi siti dove è possibile pubblicare un sito web a costo zero molti imprenditori si rivolgono a professionisti del web?

Il motivo è piuttosto evidente: non basta un semplice sito web per ottenere clienti. Un sito web che non sia sviluppato secondo precise logiche legate ai motori di ricerca come Google, all’analisi dei dati, di contenuti seo-oriented e dotati di una logica processuale volta a traformare il visitatore in cliente è particolarmente inutile e nello specifico una perdita di tempo. Questi servizi gratuiti, fra l’altro, permettono di creare siti web non in .it, .com, .org e così via ma sono siti web di terzo livello (esempio: miosito.altervista.org) che non esprimono assolutamente fiducia nella vostra attività in quanto sono domini gratuiti e fatti apposta per i blog: potreste danneggiare seriamente la vostra immagine aziendale oltre che perdere un mucchio di tempo inutilmente.

Dopo i servizi gratuiti che promettono di realizzare un sito web professionale a costo zero abbiamo i webmaster “improvvisati”, un esempio tipico potrebbe essere un ragazzo giovane che ha già avuto a che fare col computer durante tutta la sua vita, ad esempio sa usare facebook, sa usare il pacchetto office e gli piace stare online su internet. Il vantaggio che pensa di avere chi chiede al suddetto ragazzo di realizzare un sito web è che pensi di stare risparmiando un sacco di soldi che invece finirebbero “buttati” da qualcun’altro. Tuttavia costruire un sito web non è semplice, il ragazzo sicuramente incapperà in tantissimi errori tipici di chi mette per la prima volta le mani su un sito web (se vi va bene forse sarà il terzo che realizza) e farà un lavoro che lo impegnerà il quadruplo del tempo e risulterà ugualmente inadeguato al vostro progetto, così che dopo circa un anno penserete che investire sul web sia una perdita di tempo inutile. E questo è esattamente quello che vogliono pensiate i vostri concorrenti che sono già online da anni e che stanno prendendo grandi fette del mercato che potrebbe spettare benissimo anche a voi.

Dopo i webmaster improvvisati invitiamo a diffidare di chiunque proponi di realizzare un sito web professionale magari garantendovi la prima pagina di Google e un servizio completo per cifre veramente basse come ad esempio 100€. Questo tipo di “webmaster” potrebbe essere una versione poco più avanzata del ragazzo di cui abbiamo parlato sopra. Purtroppo gli esiti sono pressoché uguali a quelli che abbiamo già detto precedentemente.

D’altro canto viene un dubbio lecito quando si parla di investire nella realizzazione di siti web: perché dovrei pagare per qualcosa che viene fatto al computer, online? Online è “facile”. Purtroppo non è così come il verrebbe facile pensare legare valori concreti a un sito web e realizzare un guadagno economico per il cliente elevato; in effetti comunque pensandoci viene ovvio pensare: se vi si rompesse un tubo in cucina chiamereste vostro cugino “esperto” a ripararlo? Il discorso, sebbene non del tutto corretto come paragone in quanto il web è a nostro parere più tosto di un lavandino che perde o simili, è che chiunque scelga di non affidarsi a persone esperte del settore dovrà conseguentemente subirne le conseguenze: se ad esempio vostro cugino romperà anche gli altri tubi, vi farà allagare la casa e dovrete pagare il doppio del danno precedente con un idraulico per riparare al danno subito vi sarete resi conto che assumere qualcuno non esperto per un ruolo delicato è un’idea solitamente da accantonare al più presto.

Quindi quanto costa far realizzare un sito web professionale?

In realtà dipende dal numero di pagine che volete inserire, dalle posizioni su Google che volete raggiungere, da quali sono i vosti obbiettivi nel campo del digitale che vi siete prefissati raggiungere. Infatti non sempre è necessario un sito web, a volte bastano altre soluzioni, come ad esempio nel caso di un bar non sempre si rivela necessario un sito web ma potrebbe bastare una pagina facebook con tutti gli eventi gestita da un buon social media manager.

Il costo di un sito web professionale come dicevamo prima può dipendere anche dalle parole chiave che volete siano usate per raggiungere il vostro sito; il costo sarà tanto più alto tanto maggiore sarà la concorrenza da superare in quel campo.

Volete arrivare primi su google per la parola “scarpe”? Bhe in questo caso ci chiedete di superare MILIONI di pagine concorrenti, dopo alcuni anni con un budget stratosferico (parliamo del costo di una casa) forse potremmo arrivare in una delle prime pagine di Google. FORSE. Magari in questo caso vi conviene chiederci di arrivare per una parola chiave meno usata ma con meno concorrenti, ad esempio “scarpe rosse per ballare il tango economiche”: per una parola chiave come questa potremmo fare prezzi decisamente molto più bassi e avreste possibili nuovi clienti. Quello che suggeriamo è, una volta concordati i punti base, di chiederci quali siano le parole chiave adatte al vostro sito web: con una ricerca accurata e onesta sulle reali aspettative di successo potremo informarvi e creare una situazione adeguata a farvi ottenere ampio vantaggio competitivo rispetto ai vostri concorrenti.

Quanto costa far realizzare il sito web che ho in mente adesso?

Ecco, qui è dove volevamo giungere. Dopo aver letto questo testo vi sarete resi conto che un sito web professionale può costare in maniera diversa a seconda delle vostre esigenze: per questo vi invitiamo a contattarci tramite il modulo sottostante, spiegarci che cosa vorreste realizzare e lasciarvi suggerire in modo adeguato scoprendo così qual’è veramente il costo del vostro sito web professionale.

[contact-form-7 id=”251″ title=”Cantatta Grazieweb”]

Categorie
News Seo, Web Marketing, Web Design, E-Commerce Preventivi Realizzazione Siti Web Siti Web

Preventivo realizzazione sito web con wordpress

Realizzazione sito web wordpress preventivo

Durante i primi anni dell’era di internet la creazione di un sito web era possibile solamente per i programmatori e tutto questo tagliava fuori da internet buona parte della popolazione che avrebbe sicuramente tratto grande utilità dall’entrare nella rete. Fortunatamente per tutti nacque poi il periodo dei blog: anche chi non era un “esperto” di informatica poteva pubblicare il proprio sito web: questo tipo di software, capace di consentire la creazione di siti internet anche a coloro che non fossero esperti di programmazione, creò un grande insieme di community online che trasmisero l’entusiasmo che oggi riguarda l’insieme delle tecnologie informatiche applicate alla vita reale.

Oggi il fenomeno dei blog è stato in parte assorbito dai social network ma persiste ancora online grazie ai CMS (Content management system) e in modo particolare grazie a WordPress.

WordPress nacque nel 2003 e in breve tempo si rivelò essere la soluzione migliore per la creazione di un sito web, consentendo ai committenti di risparmiare quantità ingenti di denaro prima destinate ai costi per la programmazione.

C’è da dire tuttavia che il fenomeno dei blog ha accentuato l’idea nella rete che fare un sito web sia una cosa “facile”, che possa essere fatta da chiunque. Purtroppo (sarebbe un mondo migliore) non è è sempre così e quest’idea ha creato una grande confusione che ha portato numerosi imprenditori a sottovalutare i costi e le capacità di chi deve realizzare un sito web perdendo in questo modo molti soldi e pagando un costo opportunità davvero alto per la propria azienda; spiegherò alcuni di questi punti più avanti.

Perchè chiedere un preventivo per realizzare un sito web con wordpress ti conviene?

Tutto parte da un principio cardine: l’investitore che ha deciso di far realizzare un sito web per la sua azienda deve avere modo di guadagnare tramite il suo portale digitale.

Questo come è possibile? Più che tramite la creazione di siti web di grafica mozzafiato o ingenti spese per lo sviluppo di un proprio gestionale tramite il corretto utilizzo delle tecniche di web marketing.

Non è la grafica di un sito web a produrre valore o a permetterti di raggiungere più clienti ma sono altri fattori come la posizione del sito web nelle ricerche dei motori di ricerca o l’uso sapiente dei canali di comunicazione web capaci di reindirizzare traffico per il tuo sito.

Questo cosa significa parlando della realizzazione di un sito web wordpress?

Semplicemente quello che sto cercando di comunicarti è che quando vedi un sito web non devi pensare “wow che bella grafica” ma “come si posiziona su Google per le parole chiave che ricercano i potenziali clienti di questa azienda?”. Il motivo per cui WordPress è la soluzione che fa per te è che nelle mani di persone esperte di web marketing e di realizzazione di siti web permette di ridurre drasticamente i costi procurandoti più che altro solamente dei vantaggi concreti!

Vediamo nel dettaglio cosa permette di fare un sito web wordpress:

  • Estensione delle funzionalità tramite plugin;
  • Disponibilità di migliaia di temi gratuiti, e altri a pagamento, per personalizzare l’aspetto del blog;
  • Gestione delle pagine con template;
  • URL permanenti che aiutano l’ottimizzazione nei motori di ricerca;
  • Gestione delle categorie;
  • Funzioni di Trackback e Pingback;
  • Editor WYSIWYG per la formattazione dei testi;
  • Creazione di pagine statiche;
  • Supporto multi-autori;
  • Supporto multi-sito (attivabile dalla versione 3.0, o usando la variante WordPress MU);
  • Log degli utenti che visitano il blog;
  • Blocco di utenti in base all’indirizzo ip;
  • Possibilità di specificare meta-tag;
  • Dalla versione 3.7 è presente un sistema di aggiornamento automatico.

Rispetto a un sito web sviluppato a mano tramite un programmatore (che va pagato una certa cifra moltiplicata per il numero di ore dedicate allo sviluppo) costa molto meno e ha delle caratteristiche fantastiche come ad esempio la possibilità di poterlo aggiornare anche se non si è esperti del settore (consigliamo un corso individuale di qualche ora prima di passare alla gestione interna del sito web).

Va infatti detto che non sono rari i casi in cui (e ne ho visti personalmente tanti) imprenditori abbiano investito la maggior parte dei propri fondi nella grafica, per poi ritrovarsi con un sito web costato migliaia di euro e visitato da nessuno.

Non vorrei comunque sminuire l’importanza della grafica, è una delle chiavi del successo del sito web, ma non è sicuramente la cosa più importante né tantomeno la cosa su cui conviene investire di più; esistono tuttavia delle grafiche già confezionate dal costo di circa un centinaio di euro o poco meno che possono essere montate sul sito web (da mani esperte) e che consentono un risultato grafico notevole a costi ridotti.

Quanto costa realizzare un sito web con wordpress?

La creazione di un sito web con wordpress costa notevolmente di meno rispetto alla programmazione di un sito ex novo ma è necessario dire che serve una persona molto esperta per creare un sito web che capace di portare reddito e non l’ennesimo contenitore vuoto mal fatto di cui internet è pieno.

I costi più ovvi sono l’acquisto del dominio e dell’hosting (circa 20 – 30 € di solito in tutto) e il montaggio del sito web (circa un ora di lavoro). Il tutto però non basta: i clienti voglio sempre personalizzare il proprio sito web e hanno già un idea di come vorrebbero fosse realizzato; questo è possibile anche con wordpress tramite la ricerca di determinati software da aggiungere al sito web.

Un dettaglio importante per sapere quanto costerà il sito web è anche l’insieme dei contenuti: verranno questi forniti direttamente dal committente o dovranno essere creati ad hoc dalla web agency? Nel secondo caso i costi saliranno (ma si avrà un lavoro fatto da professionisti che seguono le regole della SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca) e probabilmente si avrà un valore finale molto più grande rispetto al primo caso. Nel caso in cui i contenuti vengano forniti dal committente è importante che questi vengano forniti in tempi brevi e senza richieste eccessive di sforzo alla web agency.

Ovviamente un discorso simile vale anche per le traduzioni nelle varie lingue del sito.

Di grande rilevanza sono i servizi seo che può esercitare una web agency e che su richiesta di preventivo noi proponiamo a chi ci commissiona un sito. Questi costi sappiamo essere elevati ma siamo sicuri della loro importanza nella futura generazione di fatturato per la vostra azienda.

La cosa migliore da fare secondo la nostra politica è formare il cliente e fargli capire cosa crea valore per il suo sito web aziendale e cosa è solo uno spreco di tempo/denaro.

Chiedere una consulenza prima di far realizzare un sito web anche su WordPress è fondamentale: considera infatti che secondo statistiche il 60% dei siti e/o blog nascono e muoiono entro i primi 6 mesi e il tempo medio di permanenza di un utente all’interno di un sito varia dai due ai quattro minuti.

Il fallimento dei progetti su internet è solitamente dovuto a una cattiva programmazione dei processi utili a creare valore al sito e in particolare ai servizi di web-marketing.

Spesso l’errore di chi chiede un prevetivo per un sito web wordpress è di voler realizzare un sito web “low cost” chiedendo ad esempio di realizzare un sito per poche centinaia di euro (es 300 €) e pretendere di essere in prima posizione su Google. Esistono siti web che da anni competono per arrivare in prima posizione su Google facendo investimenti anche significativi… detto questo spesso è difficile far capire a un cliente che pensa di arrivare primo su Google investendo 300€ in totale che questo non è possibile.

Chi vuole evitare di investire in web marketing convinto di risparmiare quando chiede un preventivo per la realizzazione di un sito web solitamente specifica tantissime opzioni: vuole il sito web multilingua, vuole una sezione newsletter, vuole una sezione premium, vuole le icone di condivisione per i social network… ma a cosa servono tutte queste cose se nessuno visita poi il loro sito web? E la cosa incredibile è che questo tipo di persone si rivolgono poi a coloro che gli inviano un preventivo dal prezzo più basso, un modo magnifico per danneggiarsi nel modo migliore e decidere di non investire più sulla comunicazioen digitale perché “non rende” o “non conviene”. La verità è che in questo modo tantissimi imprenditori male informati rinunciano a ingenti guadagni perché non son stati “formati” e non avevano idea di come si investissero i soldi nei siti web aziendali.

Se desiderate uno di questi siti web inutili potete anche evitare di mandare una richiesta di preventivo, saranno soldi buttati.

Se volete risparmiare dei soldi potete fare un corso virtuale con noi una volta completato il sito web che vi permetterà di poterne gestire buona parte in maniera autonoma. Quello che in realtà consigliamo è una formazione sull’utilizzo di WordPress e sulla SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca) dopo la creazione del vostro sito web: questo vi permetterà di risparmiare veramente sui punti non eccessivamente complessi e di limitarvi a chiedere delle consulenze specifiche. Formare qualcuno dentro la vostra azienda in quest’ottica potrà essere un consistente vantaggio competitivo rispetto ai vostri concorrenti.

Spiegaci le tue esigenze compilando il modulo seguente, ti risponderemo velocemente proponendo la soluzione giusta per la creazione del tuo sito web e creando un preventivo personalizzato.

[contact-form-7 id=”251″ title=”Cantatta Grazieweb”]

 

Categorie
News Seo, Web Marketing, Web Design, E-Commerce Preventivo siti per hotel Realizzazione Siti Web Siti Web

Il ruolo delle traduzioni nei preventivi dei siti web per hotel

Realizzazione sito web per hotel preventivo

Per un hotel far tradurre il proprio sito web è di importanza vitale: pensate infatti semplicemente che traducendo un sito web mettete il vostro sito in condizione di intercettare il mercato della lingua di riferimento.

Quando si parla di preventivo per sito web di hotel si tiene sempre conto della possibilità di tradurre il sito almeno in inglese, cosa che viene comunque proposta usualmente dal committente, e di predisporre servizi seo per migliorare l’indicizzazione nelle versioni straniere dei motori di ricerca.

Se vivete in una grande città a maggior ragione puntate alla traduzione del sito anche in altre lingue oltre l’inglese: se i vostri competitor non hanno fatto grandi investimenti in questo campo potreste ritrovarvi in un settore privo di concorrenti e potenzialmente molto profiquo (settore oceano blu).

Ricordiamo che se siete interessati a cumulare clienti non solamente italiani per il vostro hotel è necessario avere un sito web in .com e non bisogna semplicemente tradurre la versione del vostro sito .it; nel caso in cui una web agency vi abbia proposto di tradurre in inglese e in altre lingue un sito web lasciandolo nel dominio .it è probabile che si tratti di un’agenzia con modeste competenze nell’ambito del web marketing e consigliamo di chiedere preventivi per il vostro sito web anche ad altre agenzie e confrontare le possibili prestazioni senza badare solamente al prezzo: ricordiamo infatti che quando uno stesso prodotto/sito costa di meno è perché probabilmente ha un valore minore rispetto a quello che costa di più ed è in grado di fornirvi minore vantaggio competitivo.

Raccomandiamo inoltre di non badare solamente alla grafica del sito web, che in realtà è una delle cose che certamente hanno una certa importanza, ma che da sole non saranno in grado di portarvi fatturato.

Se vuoi conoscere i nostri consigli e le nostre strategie nella realizzazione di un sito web contattaci inviandoci una richiesta di preventivo per il tuo hotel:

[contact-form-7 id=”251″ title=”Cantatta Grazieweb”]

Categorie
News Seo, Web Marketing, Web Design, E-Commerce Preventivo siti per hotel Realizzazione Siti Web Siti Web

Preventivo per costruzione sito web (Hotel)

Preventivo sito web per hotel

I servizi turistici e gli hotel sono fra le attività che maggiormente possono beneficiare dalla creazione di un sito web o da attività mirate di web marketing volte a ottenere un vantaggio competitivo maggiore rispetto alla concorrenza.

Come mai realizzare un sito web per la tua attività turistica?

Non è raro per le web agency ricevere richieste di preventivo per realizzazione di siti web in ambito turistico, in modo particolare per hotel: ormai è chiaro agli amminstratori delle maggiori strutture turistiche che senza un sito web non si va da nessuna parte.

Vediamo i motivi principali che hanno spinto gli amministratori e il personale dirigenziale degli hotel a investire nel campo digitale e a richiedere preventivi alle varie web agency italiane per la realizzazione di un sito web e di correlate attività di web marketing.

I contenuti online riguardanti il turismo danno ua spinta significativa all’attività, con contenuti on-line che nell’unione europea secondo recenti statistiche influenzerebbe almeno il 49% del turismo, in modo particolare la ricerca e la prenotazione in hotel.

Cosa vuol dire non investire in web marketing in un paese turistico?

Se almeno il 49% dell’intero mercato turistico è influenzato dalle attività che si svolgono online questo significa che interi paesi possono ambire a una destinazione migliore per quanto riguarda l’industria del turismo: è sufficiente aumentare la propria presenza online per ottenere della clientela!

Per un paese come l’Italia, non investire nel turismo tramite complesse operazioni di marketing significa letteralmente SPRECARE il petrolio di questo paese e vedersi “rubare” i turisti da persone più aggiornate nell’ambito della comunicazione.

Per ottenere più clienti a un hotel basta chiedere un preventivo per realizzare un sito web?

Non esattamente in quanto non basta realizzare un sito web per vedersi le camere stracolme di turisti: è necessaria una pesante ottimizzazione delle attività di supporto al sito web, che è solo uno strumento nel campo della comunicazione.

Facciamo immediatamente un esempio: il signor Federico si trova a Cagliari ma non ha ancora prenotato un hotel per varie ragioni e si rende conto che deve farlo il prima possibile. Il signor Federico effettua una ricerca sui motori di ricerca (Google) per “hotel economici a Cagliari” e in base al risultato sceglierà il proprio hotel.

Questo esempio prende come riferimento l’attività di SEO, che si è soliti inserire nelle richieste di preventivo per hotel, ovvero quell’insieme di attività volte a migliorare la presenza del sito web della struttura turistica nei motori di ricerca: in sostanza ad arrivare prima dei siti degli altri concorrenti sulle ricerche.

Abbiamo fatto l’esempio “hotel economici a Cagliari” ma le parole da cercare sono davvero tante e possono essere trovate mediante un’analisi delle parole chiave, anch’essa richiedibile in preventivo, ovvero la ricerca delle parole chiave più utilzzate dai potenziali clienti per arrivare a scegliere il servizio finale.

Un’altra cosa da non trascurare nella richiesta di preventivo è la traduzione del sito in altre lingue oltre italiano e inglese: tedesco, francese, russo, spagnolo, olandese, ecc e la ricerca delle correlate parole chiave da ottimizzare!

Si può fare web markeitng solo con tramite il sito web?

No! Per gli hotel è utile e giustissimo concentrarsi anche su altri aspetti come le recensioni online: tripadvisor è l’esempio classico.
Altre metodologie sono ad esempio la creazione di pagine facebook, la creazione di una pagina e il miglioramento nei risultati di ricerca per Google my business e nella ricerca di Google Maps.

Per quanto riguarda le sponsorizzazioni è possibile dirigere campagne adwords per raggiungere clienti immediatamente per mezzo del sito web, una tattica nel lungo periodo che riteniamo troppo costosa ma che nel breve periodo può portare ossigeno alla tua impresa turistica.
Per te possiamo analizzare la concorrenza e scoprire insieme quali passi online hanno fatto le aziende del microambiente che influenzano il tuo scenario competitivo e verificare se nel campo digitale sono più avanti o meno.

Per far realizzare un sito web per il tuo hotel o per sapere i prezzi e le possibilità già precedentemente citate contattaci mediante questo modulo e facci sapere nel preventivo di cosa hai bisogno:

[contact-form-7 id=”251″ title=”Cantatta Grazieweb”]

 

Siamo appassionati di marketing online per gli albergi e gli hotel e siamo sempre disponibili verso il creare siti web professionali per hotel al prezzo che riteniamo sia l’equivalente delle nostre capacità tecniche e di esperienze accumulate riguardo il settore turistico. Nell’era digitale non più possibile gestire gli alberghi nel modo che abbiamo usato negli ultimi 30 anni. Il paesaggio della promozione turistica per gli hotel è cambiato drasticamente. Se avete bisogno di una prova di questo passaggio ai siti web nel settore degli hotel, basta guardare la crescita esplosiva delle agenzie di viaggio online, come ad esempio Expedia e Booking.com venuta fuori negli ultimi anni. Tuttavia troppo spesso, vediamo proprietari di hotel oppure operatori turistici non intraprendere qualsiasi azione strategica di marketing online per i suoi hotel e ci scandalizziamo per il fatto che molti hotel concentrino i loro investimenti anziché sul marketing online sulla stampa, che è sicuramente meno efficace del marketing online come strumento di promozione.

Chiedendoci un preventivo per la creazione di un sito web per hotel potrai cominciare a esplorare il mondo assai più redditizio del marketing digitale. Siamo disponibili su richiesta a elaborare per il sito web sistemi di prenotazione diretta, grafiche accattivanti che coinvolgano il visitatore. I nostri siti web per hotel sono pensati appositamente per intercettare traffico organico dai motori di ricerca secondo le ultime tecniche di ottimizzazione seo e portare il visitatore da potenziale cliente a cliente effettivo.

Per chiedere un preventivo e scoprire il prezzo o il nostro parere sul sito web per il tuo hotel basta compilare il modulo sottostante:

[contact-form-7 id=”251″ title=”Cantatta Grazieweb”]

Consulenza SEO per hotel e attività turistiche

Siamo pronti a fornire attività di consulenza riguardante la SEO e l’ottimizzazione per i motori di ricerca per i siti web in ambito turistico e alberghiero, sia riguardante siti web costruiti da noi tramite richiesta di preventivo sia siti web costruiti da terze compagnie, che potrebbero essere più specializzate in altre attività come la programmazione web piuttosto che nelle fasi di web-marketing.

Quando ci viene richiesta una consulenza seo per hotel o servizi turistici, prima di rispondere al preventivo siamo soliti definire alcuni punti strategici come il controllo del sito web del richiedente e dei suoi contenuti, uno studio sul target e sul tipo di clientela che il sito web dell’hotel o turistico va a ricercare, sulle parole chiave richieste nei motori di ricerca come google e al loro volume di ricerca e di concorrenza, ai tempi relativi alla possibile realizzazione del nostro progetto seo per l’hotel o la struttura turistica.

Ovviamente una volta conclusa la fase preliminare iniziata con la richiesta di un preventivo per la realizzazione di una consulenza seo per hotel andremo a migliorare il profilo dei contenuti delle pagine web e ottimizzeremo tutti quei fattori definibili come “fattori on-site” per il miglioramento della posizione del sito sui motori di ricerca; inzieremo probabilmente poi uno studio della link popularity del sito web e delle azioni da intraprendere per migliorare la sua visibilità online. Il tutto sarà accompagnato da un costante monitoraggio del sito web e del raggiungimento degli obbiettivi, secondo una logica di avanzamento che porti fino al successo del progetto.

Per iniziare una consulenza seo per il tuo hotel con noi o per richiedere un preventivo per realizzare un sito web con la nostra web-agency in un settore turistico rivolgiti pure a noi tramite il seguente form di contatto, ti verrà risposto nel giro di poche ore in modo adeguato e potremo iniziare insieme lo studio di una strategia di web-marketing.

[contact-form-7 id=”251″ title=”Cantatta Grazieweb”]

Categorie
News Seo, Web Marketing, Web Design, E-Commerce Preventivi Realizzazione Siti Web Siti Web

Preventivo costruzione sito web

Preventivo realizzazione siti web prezzi

Dopo mesi passati a chiederti dove stia andando a finire la domanda di prodotti hai scoperto che la vendita online sta rubando quote di mercato ai negozi tradizionali?

Sei un professionista e hai scoperto che i tuoi concorrenti stanno ottenendo un sacco di clienti grazie ai loro siti web e tu sei ancora indietro?

Questi sono i motivi più comuni, o sicuramente i più indicati, per prendere in considerazione l’idea di chiedere alle web agency un preventivo per la costruzione di un sito web.

Cosa hai bisogno di sapere prima di sbarcare online e chiedere un preventivo?

Probabilmente devi capire cosa c’è dietro un preventivo per costruzione di un sito web: imparare a distinguere in questo modo le offerte delle varie agenzie web e capire quali siano le più vantaggiose per la tua impresa.

Hai in mente un progetto ambizioso?

La prima cosa che viene rilevata quando si riceve una richiesta per la costruzione di un sito web è la base di clienti a cui il sito web si riferisce: se la base di clienti è molto alta i costi aumentano, così come se nel caso di un e-commerce online il numero di prodotti da trattare dovesse essere maggiore di 300 – 500 prodotti.
Seconda cosa da considerare è sicuramente se il preventivo viene richiesto da un’azienda che ha già un’attività in campo imprenditoriale costernata dal successo o se ad esempio, si tratta di una “startup” da avviare. Nel secondo caso i costi aumentano in base alla credibilità del progetto che vorreste avviare e non raramente capita che richieste poco convincenti e caratterizzate da un roi poco rilevante non vengano prese in considerazione.

Terza cosa da prendere seriamente quando si parla di preventivi per la costruzione di un sito web è l’attività di supporto nel marketing online che si ha in mente.

Perché l’attività di marketing online è solitamente 2-3/4 del prezzo dell’intero sito web?

Come ben sai un’impresa ha bisogno di clienti per sopravvivere e in particolare di ricavi, vero e proprio ossigeno… come può un’azienda incrementare i propri guadagni se non ha canali di comunicazione adeguati con cui reperire clienti?

Facciamo un esempio banale di attività di web marketing: il posizionamento seo.

Nel preventivo per la costruzione di un sito web prendiamo sempre in considerazione questo fattore, la seo (ottimizzazione per i motori di ricerca) perché ci sembra ovvio che sia uno dei fattori, se non il principale, che caratterizzano un sito web di successo e un progetto destinato alla crescita e non alla decadenza.

Facciamo un esempio per comprendere l’importaza di questa attività:

il signor Torquato ha bisogno di un idraulico a Cagliari: a questo punto la cosa più naturale da fare e automatica non è certamente guardare l’elenco telefonico ma prendere un motore di ricerca, ad esempio Google, e digitare “idraulico a Cagliari”.

Una volta trovato un sito web in grado di soddisfare il suo bisogno di informazioni, un sito web che riesca a trasmettere una certa fiducia nella figura professionale a cui fa riferimento (sì, il sito internet è l’unico rapporto che farà pensare o meno al vostro cliente di chiamarvi o meno) il signor Torquato provvederà a contattare il professionista e ad affidargli l’incarico (prezzi permettendo).

Se sei in questa pagina a leggere riguardo ai preventivi per la costruzione di un sito web questo significa che fai parte di quella schiera di imprenditori che hanno deciso giustamente di cavalcare l’onda del digitale e non rimanere succubi di una realtà in continuo cambiamento: anziché vedere internet come una minaccia l’attegiamento giusto è infatti considerarlo come un’enorme opportunità di guadagno.

Studiando la giusta strategia di comunicazione le possibilità con un sito web sono veramente incredbili!

Altri servizi di web marketing possono essere l’avvio e la gestione di campagne pubblicitarie su Google o Facebook, la creazione di pagine per la local search (ricerca locale) tramite cui emergere rispetto ai concorrenti della tua stessa città nel mercato locale oppure servizi di amministrazione di pagine facebook e social media manager.

Come si diceva prima, le opportunità in questo campo sono tantissime e per ogni settore è il caso di studiare una strategia efficiente per portare il proprio sito web e la propria impresa al successo.

Nel preventivo per la costruzione di un sito web insomma, lo spazio da dedicare al marketing e a come trasformare il tuo sito web in un venditore automatico che lavora per te giorno e notte non mancano mai!

Altri costi da inserire nel preventivo per la costruzione di un sito web:

altre spese sono sicuramente quelle legate allo sviluppo e alla grafica del sito web.

Se siete un’impresa che eroga servizi la grafica è di grande importanza in quanto trasmette la qualità dei vostri servizi, che generalmente non è facile da misurare.

Una grafica più accattivante significa una maggiore disponibilità a pagare del cliente.

Un fattore che non manca mai nelle richieste di preventivo per costruzione di un sito web è senza dubbio la creazione dei contenuti: se i contenuti non vengono scritti e forniti (ad esempio le immagini) dal cliente allora il lavoro assume un peso maggiore, specialmente se parliamo di siti ecommerce con centinaia di prodotti.

Se decidete di inviare voi stessi il materiale per il sito web siete in grado di abbassare in maniera consistente i costi che appariranno nel preventivo per costruzione di un sito web.

Infine ultimo fattore da considerare nelle richieste di preventivo per la costruzione di un sito web, ma non per questo meno importante, è lo sviluppo del sito.
Solitamente per abbassare i costi, ma anche per aumentare l’efficienza dell’intero progetto, vengono utilizzati dei content management system, ovvero dei software già “preconfezionati” in grado di essere poi montati su un server e scompattati e personalizzati in maniera tale da costruire il sito web oggetto dei vostri desideri.

I vantaggi derivanti da una metodologia simile sono la possibilità di ottenere una grafica innovativa e d’effetto a un costo molto ridotto oltre che un maggior peso in efficienza e compatibilità. Sia chiaro che ovviamente l’utilizzo di un cms rispetto alla creazione dal niente di un sito internet da compilare per mezzo codice riga per riga incide molto sul prezzo e lo rende più vicino alle esigenze medie del cliente, specie in quanto è possibile affiancare successivi software a quello principale come software in grado di costruire un efficiente e-mail marketing e altri strumenti davvero utili.

Un sito web da scrivere completamente nuovo risulta poco utile quando ci sono software nel mercato a un prezzo incredibilmente minore capaci di dare vita a splendidi (e soprattuto profiqui) siti web con una qualità solitamente di gran luga superiore a quelli creati per mezzo scrittura codice a mano.

Naturalmente fra i costi da considerare nel preventivo per la costruzione di un sito web ci sono anche quelli di dominio (.it, .com, .org, .fr, .es, ecc) e i costi di affitto del server (la macchina virtuale che ospiterà il nostro sito web).

Conclusioni:

abbiamo riportato i fattori che solitamente influenzano, nel bene o nel male, il prezzo che viene inserito nei preventivi per la creazione di siti web, e speriamo possano avervi chiarito abbastanza le idee.

Per richieste di preventivo per la costruzione di un sito web o per altre domande relative siamo sempre qui:

[contact-form-7 id=”251″ title=”Cantatta Grazieweb”]

 

 

Categorie
News Seo, Web Marketing, Web Design, E-Commerce Preventivi Realizzazione Siti Web Siti Web

Costo realizzazione sito web ecommerce: i dettagli

Preventivo sito web realizzazione per società contabile revisione revisori

Tramite questo articolo scoprirai i vari dettagli riguardanti la creazione di un preventivo per un sito web ecommerce e alla costruzione del costo di quest’ultimo.

Spesso capita che le domande facente parte delle richieste di preventivo siano legate al budget necessario per la creazione di un web e-commerce; a questo proposito diamo i nostri suggerimenti facenti il caso dei negozi online.

In base a cosa è possibile considerare il costo di un web-ecommerce secondo il concetto del valore effettivo del sito?

  • Base di clienti: La dimensione della base di clienti determina i requisiti tecnologici, hardware e software. Se si dispone di una grande base di clienti, è necessario un sito web e applicazioni di supporto in grado di gestire un sacco di traffico simultaneo. Questo impone la tecnologia utilizzata e il tipo di rete, server e altro hardware necessario.

 

  • Servizi aggiuntivi al web-ecommerce: oltre al sito web stesso di vendita online sono necessari dei programmi da affiancare per implementare il funzionamento del sito web ecommerce come ad esempio l’implementazione di un modulo per newsletter, oppure un modulo per richiamare i clienti offrendo degli sconti leggeri sui prodotti, in maniera da recuperare clienti perduti.
    Sono solo alcuni esempi e ovviamente questi programmi per siti web ecommerce hanno un certo costo non sempre trascurabile nel preventivo.

 

  • Azioni di marketing: molti tendono a sottovalutare questo aspetto del web ecommerce commettendo un errore madornale; infatti senza le opportune operazioni di web marketing e di seo un sito web di vendite online non avrà mai dei clienti e senza clienti un negozio online è assolutamente inutile e dispendioso.

 

  • Contenuti sito web-ecommerce: fornirà il cliente i contenuti della descrizione dei prodotti, i contenuti per le immagini dei prodotti e così via? In questo caso il costo di realizzazione per un sito web-ecommerce si ridurrà notevolemente e si potrà procedere in maniera più spedita nel lavoro; in caso contrario dovremo assumere dei copywriter e provvedere a tutto ciò che è necessario affinché il negozio online funzioni nel migliore dei modi.

Hai un’idea o possiedi già un attività e vorresti digitalizzarla? Sappi che è possibile realizzare profitti davvero consistenti a seconda di cosa si tratta.

Richiedici un preventivo gratuito, ti faremo sapere come secondo te devi muoverti per sbarcare online!

[contact-form-7 id=”251″ title=”Cantatta Grazieweb”]

Categorie
News Seo, Web Marketing, Web Design, E-Commerce Preventivi Realizzazione Siti Web Siti Web

Tipi di preventivi per realizzare siti web aziendali

Leggendo questo articolo capirete la logica con cui le varie web agency italiane sviluppano preventivi per la realizzazione di siti web aziendali/servizi di web marketing; speriamo possa esservi d’aiuto per comprendere e capire meglio le risposte delle web agency a cui vi siete eventualmente rivolti.

Come si crea un preventivo per realizzare un sito web?

Esistono numerosi modi per creare un preventivo riguardante lo sviluppo/creazione di un sito web; il più semplice è sicuramente quello similmente utilizzato da altri professionisti come avvocati o medici privati: contrassegnare un costo orario per il lavoro facendo una stima del tempo che occorre per realizzare il progetto.

Solitamente quindi accade che il potenziale cliente ci invii il suo progetto chiedendoci i costi e i tempi in cui saremmo in grado di realizzarlo: a questo punto si procede a un calcolo delle ore che pensiamo di impiegare e al conseguenze costo di sviluppo. Se eventualmente dopo la conclusione e l’accettazione della proposta di realizzazione del sito web si dovessero verificare delle variazioni il prezzo si ritoccherà in base al numero delle ore necessarie a conseguire la modifica concordando il tutto nel modo migliore possibile con il cliente.

Un altro metodo di valutazione per comprendere il costo di realizzazione di un sito web aziendale da inviare in preventivo potrebbe essere quello utilizzato da alcune agenzie di “valore complessivo”.

Come funziona il metodo del valore complessivo per un sito web?

Calcolare il costo di un sito web col valore complessivo si può fare operando sul valore aggiunto che si ritiene genererà l’attività generata.
Facciamo un esempio facile da capire: se si parla della creazione di un ecommerce ci si può riferire a una percentuale sulle vendite che effettuerà quest’ultimo.
Si ritiene ovvio che questo approcio venga difficilmente utilizzato per settori che non sono affiancati da un negozio/presenza fisica.

Che tipi di siti web è possibile realizzare su rihiesta di preventivo?

Come abbiamo già detto il metodo più comune che mette d’accordo più facilmente le parti è quello basato sul preventivo per sito web “a ore”: si calcola l’insieme delle ore complessive che si ritiene siano necessarie per ottenere il risultato sperato e basandosi su queste ultime si invia il preventivo: infatti anche se ogni sito è diverso, ci sono alcuni livelli di impegno standard richiesto per alcuni specifici tipi di siti web e altri per tipi di siti internet più semplici.

Ecco alcuni dei siti web che vengono realizzati comunemente delle web-agency
  • Siti web vetrina per aziende

Sito web “vetrina” per presentazione dell’azienda: il cliente fornisce il logo e il contenuto del testo e possibilmente qualche foto, la struttura del sito è costituita da circa 5 – 7 pagine, vengono inseriti link ai social media, ai feed e viene eventualmente creato un blog aziendale; viene realizzata una sezione newsletter tramite cui chi sia interessato alle operazioni dell’azienda possa essere ricontattato e in seguito acquisito come cliente.
In questo tipo di sito è possibile creare anche un calendario e una galleria.

  • Siti web “portali informativi aziendali online”

Il sito web di questa categoria presenta le opzioni già presentate nella categoria precedente con aggiunta
Mid-size, informativo, sito web aziendale (non e-commerce, marketing-focus): vegono create 15 pagine o più con varie opzioni orientate a fornire servizi di ottimizzazione nel posizionamento sui motori di ricerca: l’obiettivo è aiutare il cliente ad acquisire clientela interessata ai suoi prodotti/servizi tramite il sito web in relazione ad alcune specifiche parole chiave ricercate sui motori di ricerca come Google effettuate da potenziali clienti.

Servizi di marketing e comunicazione per il tuo prodotto

Cercare di far conoscere il proprio prodotto non è un compito semplice e spesso non è fatto come si deve: chi cerca informazioni su un determinato prodotto su internet deve arrivare alla sua conoscenza completa e avere la possibilità non diciamo di toccarlo, ma di comprenderne l’utilità ed il funzionamento.

Su richiesta possiamo rintracciare clienti che utilizzino i tuoi prodotti e fare un lavoro finalizzato a comprendere i punti di forza e di debolezza di questi, restituendo infine una lista capace di rafforzare il valore aggiunto dello stesso. Possiamo anche metterci in contatto con i consumatori e adoperarci perché tramite i siti web di opinioni e recensioni (ne esistono molti online, ad esempio un sito web dove richiedere la pubblicazione di materiale utile per il consumatore è quello di opinioni Ilmigliorprodotto.it oppure altri siti specifici, magari forum specializzati dove far condividere l’esperienza dei consumatori e cercare di creare un canale di assistenza diretta). Sentire di avere il prodotto giusto è importante, così come soddisfare al meglio un cliente può aumentare notevolemente il valore di un brand.

  • Realizzazione sito web ecommerce per azienda

Solitamente comprende tutte le opzioni precedenti con l’aggiunta di un’ampia sezione dedicata allo shopping online; è possibile caricare prodotti fornendo la descrizione di ciascuno e richiedere consulenze in ambito seo (posizionamento sui motori di ricerca) e web marketing.

Il prezzo di un sito web dipende anche dal tipo di supporto fornito dallo stesso richiedente: se fornirà esso stesso i contenuti e le immagini per ogni pagina/prodotto i costi di realizzazione del sito web si ridurranno percepibilmente.

Sei interessato ad aprire un’attività online o vuoi ampliare l’azienda che già gestisci creando un ramo sul web? Non esitare e chiedici un preventivo, siamo in grado di aiutarti e mostrarti la strada giusta da seguire per il tuo sito web.

[contact-form-7 id=”732″ title=”Contattaci”]

Categorie
News Seo, Web Marketing, Web Design, E-Commerce Preventivi Realizzazione Siti Web Siti Web

Preventivo creazione sito web società di revisione contabile

Preventivo sito web realizzazione per società contabile revisione revisori

Acquisire clienti nelle società di revisione contabile non è cosa semplice, specialmente dopo la venuta delle multinazionali di questo settore, in grado di competere nella comunicazione con i clienti e nei prezzi.

Chiunque gestisca un’attività aziendale sarà dovuto incorrere nella seguente domanda: “come ottenere più clienti per la mia impresa?”

Oggi le risposte di marketing classiche hanno perso buona parte del proprio ruolo in quanto l’avvenimento imminente del web ha creato una serie di condizioni per cui chi non è online è danneggiato ampiamente nella sua attività.

Come mai chi non ha fatto realizzare un sito web aziendale si ritrova oggi penalizzato nel suo settore?

Le persone oggi quando hanno bisogno di un negozio non chiedono più a un amico/conoscente se hanno sentito parlare di una società che eroga i servizi che cercano, o almeno questo approcio diventa sempre più raro; è più probabile che ricerchino sui motori di ricerca il tipo di attività.
Facciamo un esempio: il signor mario abita a Catania e sta cercando una società di revisioni contabili; cosa cercherà il signor Mario nel motore di ricerca?
Possibili chiavi di ricerca e parole chiave potrebbero essere “revisore contabile a Catania”, “consulente contabilità a Catania” , “Studio contabile a Catania”.
Una volta effettuata la ricerca il signor Mario valuterà sicuramente i siti trovati ad esempio su Google e in base a una serie di fattori, come la qualità percepita del servizio tramite l’approcio al sito web dell’attività, e ad altri fattori come ad esempio il prezzo orario di consulenza, eventuali offerte ecc, deciderà a quale studio contabile rivolgersi.

Cosa significa non aver fatto mai realizzare un sito web per la propria impresa quindi?

Banalmente non avere un sito web per la propria attività, come quella di revisore contabile, significa semplicemente non essere trovati su internet quando l’eventuale signor Mario effettuerà la ricerca.

[contact-form-7 id=”251″ title=”Cantatta Grazieweb”]

Quali errori si possono commettere quando si ha un sito web aziendale non efficace?

<< Ho già un sito web, mi è costato poco ed è anche bello visibilmente >>
<< Sì? Fantastico. Per che chiavi di ricerca è posizionato? >>
<< Si trova subito: basta cercare Esempioattività.it >>

Questo è un chiaro esempio del primo errore in cui incappano la maggior parte dei proprietari di siti web che non fanno attenzione al lato SEO del proprio sito web aziendale:
avere un sito web inutile.

Inutile perchè?
Perché se un sito non si posiziona per le prole chiave che ricerca la sua potenziale clientela non viene semplicemente letto e di conseguenza non porta clientela, se non porta clientela non porta ricavi.
E sappiamo tutti che i ricavi sono l’ossigeno delle imprese.

Altri errori comuni:

  1. Sito web non disponibile in versione mobile
  2. Mancanza tag title
  3. Tag title troppo ampi
  4. Description eccessiva
  5. Utilizzo troppo ripetuto della stessa chiave
  6. Mancanza di ottimizzazione alt tag delle immagini
  7. Mancanza di utilizzo della cache
  8. Mancato utilizzo codice Async per javascript
  9. CSS inesistente
  10. Mancato utilizzo di analytics
  11. Mancato utilizzo di google web master
  12. Mancanza di call to action
  13. Mancanza di obiettivi seo progettati

In realtà questi non sono che gli errori più comuni quando viene realizzato un sito web.

In preventivo è possibile chiedere un parere su come arrivare primo su Google con il mio sito web?

Certamente una volta che ci sarà inviato un preventivo procederemo subito ad analizzare la sua situazione online e a trovare le soluzioni più consone per la sua attività in modo da supportarla nel processo di crescita previsto con lo sbarco online della sua attività.

Nel preventivo del sito web per società di revisione contabile ovviamente specificheremo il perché della seguente scelta “creare un nuovo sito web/”ristrutturare” quello già presente ammodernandolo” o creare delle pagine Google my business/social per la sua impresa; sono prese in considerazione anche eventuali progettazioni di campagne Google adwords.

Compilando questo modulo riceverà la nostra proposta su misura per lei in qualche ora:

[contact-form-7 id=”251″ title=”Cantatta Grazieweb”]

 

<<< Torna alla pagina dei preventivi per realizzazione di sito web

Categorie
News Seo, Web Marketing, Web Design, E-Commerce Preventivi Realizzazione Siti Web Siti Web

Preventivo creazione sito web per editore: perchè creare un sito web

Creazione sito web per editori

Nelle varie attività lavorative non è più possibile immaginarsi senza un sito web capace di comunicare ai vari portatori di interessi e clienti le attività dell’azienda e l’editoria prima di tutti gli altri settori.

Perchè un editore dovrebbe chiedere un preventivo per la creazione di un sito web?

Ogni attività presenta una clientela/dei portatori di interessi nei confronti dell’azienda con cui è importante comunicare il più possibile; nel caso dell’editore un sito web di editoria che si rispetti dovrebbe avere perlomeno le seguenti sezioni:

  • Chi siamo (informazioni sull’azienda)
  • Contatti (modulo di contatti)
  • Offerte (promozioni commerciali per la clientela)

Ovviamente queste sezioni sono il minimo necessario in un sito web di editoria!

Hai già un sito del genere nella tua attività di editore online e pensi che sia già abbastanza? Sei fiero del fatto che inoltre non ti è costato molto e hai ottenuto lo stesso risultato dei tuoi conocorrenti? Purtroppo probabilmente ti stai sbagliando!

Perchè un editore ha bisogno di un sito web più completo e professionale?

Come ti verrà spiegato nella risposta alla richiesta di preventivo per un sito web di editoria la comunicazione è alla base dell’impresa perché senza comunicazione non è possibile ricevere clienti.

Da dove arrivano oggi i clienti per una casa editrice? Arrivano dai motori di ricerca (Google, Yahoo, ecc)!

Il tuo sito web editoriale si trova su Google? Se sì per che parole chiave? Magari il tuo sito web editoriale, come incredibilemente accade, si trova su Google, certo, ma solamente per il proprio nome dominio!

Questo significa che soltanto chi sta cercando il nome completo del tuo sito potrà trovarlo! Ma quante persone cercheranno su Google “Sitowebx.it” piuttosto che “pubblicare libri online”, “case editrici online”, “case editrici città X” e così via?

In questo esatto momento la tua attività sta perdendo potenziali clienti perché qualcun’altro sta occupando online la posizione sui motori di ricerca che probabilmente spetterebbe a te!

Come posso arrivare primo su Google col mio sito web editoriale?

Su richiesta nel preventivo per sito web per editore possiamo fare una breve analisi della situazione del tuo sito web per scoprire quali posizioni e quanto traffico riceve dai motori di ricerca! Possiamo dietro pagamento installare contatori di visite automatici che permettono di analizzare l’origine del traffico del tuo sito web editoriale e avviare delle campagne SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca) in grado di aiutarti a raggiungere le prime posizioni su Google per le parole chiave che desideri.

 

[contact-form-7 id=”251″ title=”Cantatta Grazieweb”]

Come posso scoprire quali parole chiave vanno bene per il mio sito web editoriale e quanto traffico ognuna genera?

Siamo in grado dietro espressa richiesta sul preventivo per sito web editoriale di fornirti un elenco di parole chiave per i motori di ricerca assieme al loro relativo traffico (numero di ricerche mensili effettuate online per quella parola) che riteniamo più adatte alla tua attività affiancandoti e assistendoti nello sviluppo del tuo business!

Vediamo invece cosa dovrebbe avere un sito web più completo e specialmente perché dovrebbe presentare altre sezioni.

Il sito web di una casa editrice online dovrebbe presentare sicuramente oltre alla pagine già citate all’inizio di questa pagina un catalogo con le nuove uscite, le novità e gli ebook disponibili; l’elenco degli autori e pagine dedicate esclusivamente alle offerte disponibili per i librai oltre che una sezione news aggiornabile.

Su richiesta del preventivo possiamo creare un sito web editoriale facile da aggiornare in modo tale da ridurre eventuali costi di aggiornamento e davvero facile e intuitivo: la sezione news rimane fondamentale ed è possibile creare sezioni apposite con rubriche personali degli autori che porteranno contenuti nuovi che, opportunatamente indicizzati produrranno traffico dai motori di ricerca e quindi nuovi clienti!

Nel creare un sito web per casa editrice rimane di primaria importanza conoscere le parole chiave ricercate dai librai o da chi desidera pubblicare un libro a pagamento e saperle sfruttare nella maniera più consona agli interessi aziendali in maniera tale da comunicare al possibile cliente e intercettare le sue richieste prima della concorrenza.

Dal punto di vista locale sicuramente potrebbe essere di grande aiuto creare una pagina di Google my business per la tua casa editrice ovvero una pagina dedicata alla tua attività che su Google risulterà quando verranno fatte ricerche locali come “casa editrice a Modena” o “casa editrice città x”.

[contact-form-7 id=”251″ title=”Cantatta Grazieweb”]

Prezzo creazione sito web per casa editrice

Potrebbe essere utile, se non già presa in considerazione, la creazione di canali social e la creazione di video per promuovere la tua attività (non dimentichiamoci che esistono anche le ricerche video) e intercettare nuovi autori/ nuovi compratori.

Tutte queste richieste ci possono essere fatte nella richiesta di preventivo per la creazione di un sito web dedicato a case editrici o editori.

Esistono altre possibilità per il mio sito web di editoria da inserire come richiesta nel preventivo?

Una caratteristica del web è che le possibilità sono così ampie da rimanere difficili da elencare tutte se non valutando caso specifico e quindi rilevando quali siano le scelte più adatte a creare vantaggio competitivo per l’impresa che andiamo a considerare; tuttavia possiamo indicare altre attività che riteniamo utili per la consulenza nella creazione di un sito web per casa editrice.

Analisi della concorrenza:

ti chiedi come mai il tuo sito web non riesca a trovare gli stessi numeri delle altre case editrici? Possiamo effettuare un analisi della concorrenza per scoprire come i tuoi concorrenti diretti e di maggior successo si sono mossi sul campo digitale e spiegarti dettagliatamente quali passi seguire per ottenere risultati ottimali e trovare nuovi clienti e nuove fonti di profitto per la tua azienda.

Creazione campagne pubblicitarie adwords per siti web di case editrici

su richiesta dietro preventivo possiamo utilizzare un sito web già esistente o creare concordando i vari punti un nuovo sito web per la tua casa editrice e mediante le varie analisi delle parole chiave osservare l’insieme delle parole sponsorizzate dalla concorrenza e supportarti nella scelta delle keywords da mettere in risalto: infatti non sempre è necessario arrivare primo su Google per le parole chiave più convenienti per casa editrice ma è possibile anche pagare tramite il sistema Google adwords la stessa Google per inserirci fra i risultati sponsorizzati nella ricerca (riportiamo qui un esempio):

Esempio preventivo sito web aziendale per case editrice editore consulenza seo

Il risultato sponsorizzato arriverà prima delle altre ricerche in cima ma si dovrà corrispondere un quantitativo monetario alla Google per ogni click realizzato sull’annuncio, pertanto è necessario calcolare il guadagno medio per cliente e ragionare su quanto convenga investire per click.

In conclusione, le strategie per creare un sito web per casa editrice davvero efficace sono davvero numerose e piene di opportunità tali da avvantaggiare l’azienda che per prima rispetto alle concorrenti fa ricorso a queste tecniche; per questo motivo ti consigliamo vivamente di contattarci al più presto tramite la richiesta di preventivo per sito web aziendale editoriale e sviluppare/studiare alcune delle strategie che abbiamo proposto per dare maggiore successo alla tua impresa.

[contact-form-7 id=”251″ title=”Cantatta Grazieweb”]

<<< Torna alla pagina dei preventivi per realizzazione di sito web

 

Categorie
News Seo, Web Marketing, Web Design, E-Commerce Preventivi Realizzazione Siti Web Siti Web

Realizzare un sito web di successo – la strategia associata al preventivo

Quali sono i principi fondamentali per progettare un sito web di successo con annessa una strategia vincente?

Prima di tutto chiediamoci quali sono i termini principali di un sito web e come deve essere il sito web realizzato per il nostro cliente tipo:

  1. Semplice
  2. Corerente
  3. A lungo termine

Quando intendiamo realizzare un sito web perchè ci arriva una richiesta di preventivo realizziamo una breve ma minuziosa analisi dell’ambiente competitivo e valutiamo attentamente le risorse a disposizione nostra e del nostro cliente per valutare il migliore risultato possibile in termini di efficacia e di fatturato per il cliente.

Riteniamo inoltre necessario che realizzare un sito web richieda una strategia di impementazione del visitatore in maniera tale da ottenere un maggiore numero di conversioni.

Principalmente diamo quindi la priorità ai servizi di web marketing e di seo quando realizziamo un sito web dietro richiesta di preventivo perchè sappiamo che un sito web aziendale deve trovare nuovi clienti e non ricevere semplicemente delle visite.

Un sito web non è un biglietto da visita, è molto di più: si tratta di uno strumento capace di promuoversi da solo, non una semplice pagina dove sono racchiuse le principali informazioni riguardanti la tua azienda.

Cosa deve trapelare in un sito web di base per le aziende?

  1. Gli obiettivi e i valori
  2. Le risorse e le competenze
  3. La struttura e i sistemi organizzativi

[contact-form-7 id=”251″ title=”Cantatta Grazieweb”]

<<< Torna alla pagina dei preventivi per realizzazione di sito web